Tito Belati, ispiratore de L'Amico dei Musicisti
ANNIVERSARI
1911: cinquantenario dell'Unità d'Italia e prima pubblicazione del periodico musicale
2011: centenario della prima pubblicazione del periodico musicale e 150° dell'Unità d'Italia
1950:
sono passati cinquanta anni dalla fondazione della Casa Belati
e, dopo la Seconda Guerra Mondiale, si iniziano le pubblicazioni della terza Serie
del periodico musicale voluto ed ispirato dal Maestro Tito Belati in occasione
del 50° anniversario dell'Unità d'Italia
Archivio Belati
PAGINE SIGNIFICATIVE DEL PERIODICO
Alcune delle pagine che hanno segnato la storia ed i contenuti culturali e bandistici de
L'Amico dei Musicisti, tratte dall'Archivio Belati
gennaio 1911:
la prima pagina del primo numero.
Il nome della testata dura per i primi dodici mesi,
a partire dal 1912 viene semplificato ne L'Amico dei Musicisti
dicembre 1915:
esce l'ultimo numero della prima Serie.
La Prima Guerra Mondiale, la Grande Guerra,
ha generato una nuova perdita, non solo di vite umane ma di cultura popolare
dicembre 1931:
la grande depressione economica mondiale
vede la conclusione della seconda Serie del periodico, quasi un presagio
di un prossimo nuovo conflitto mondiale
Torna all'inizio